I ministri degli esteri della UE discuteranno l’Accordo di associazione UE-Israele il 15 luglio, e c’è la possibilità che la sospensione degli scambi commerciali sia messa al voto.
Un sondaggio di YouGov condotto a giugno 2025 rivela che tre elettori di Meloni su quattro sono a favore della sospensione e sottolinea quanto il Presidente del Consiglio Meloni non sia in linea con i propri stessi lettori.
Consultati sulla possible sospensione dell’Accordo di associazione UE-Israele se Israele continua a violare i diritti umani:
* il 72% degli elettori di Meloni (Fratelli d’Italia) è in favore della sospensione
* anche il 76% degli elettori del Ministro degli Esteri Tajani (Forza Italia) è in favore della sospensione
* il 78% degli Italiani vuole che l’Accordo di associazione EU-Israele sia congelato.
È ora che Meloni e Tajani ascoltino i propri elettori e smettano di fare dell’Italia un alleata del genocidio.
Per quanto riguarda la vendita di armi a Israele:
* il 75% degli elettori di Meloni sono a favore della cessazione di ogni tipo di vendita di armi a Israele fino a quando il diritto umanitario internazionale non verrà rispettato.
* l’85% degli elettori di Tajani (Forza Italia) sono dell’opinione che l’Italia dovrebbe sospendere la vendita di armi a Israele fino a quando il diritto umanitario non sarà osservato.
* l’84% degli italiani vuole che venga interrotta la vendita di armi a Israele.
I dati lo dicono chiaramente: la maggioranza schiacciante degli italiani vuole un embargo sulle armi a Israele ORA.
Benjamin Netanyahu è un criminale di guerra ricercato dalla Corte Penale Internazionale (ICC), responsabile dell’uccisione di 56,000 persone a Gaza e della fame e della miseria di milioni di altri individui.
Perché Meloni e Tajani stanno mettendo gli interessi criminali di Israele al di sopra di quelli del proprio popolo?
Stop al sostegno italiano ai criminali di guerra. Vota per la sospensione dell’Accordo di associazione UE-Israele.
Non è politica. È umanità: sospendere Israele.
Sondaggio
Commissionato da Ekō e condotto da YouGov a giugno 2025 tra un campione rappresentativo di 1021 italiani maggiorenni. Dati completi, inclusa la divisione del voto tra i partiti, sono disponibili qui.